COMUNICATO TECNICO 12° VAL DI FASSA MARATHON
Partenza ore 10.30, salita di circa 800 metri verso la frazione di Sorte, passaggio in paese e
successivo innesco nel percorso originale presso la Loc. Pegne.
1° NOTA TECNICA: la seconda discesa verso Moena (tratto di circa 200 metri) è molto
tecnica in caso di fondo bagnato (ciottolato)
Il primo ristoro e la prima feed zone sono situati 100 metri sopra Piaz de Ramon, nel centro
di Moena.
Il secondo ristoro è previsto in Loc. Cune.
2° NOTA TECNICA: la discesa che dal GPM (Cune) porta al Passo di Lusia in caso di terreno
bagnato può risultare molto scivolosa, prestare attenzione!
3° NOTA TECNICA: studiare bene l’ultimo chilometro di gara, il percorso presenta tratti
stretti dove è difficile superare e si trovano alcuni tratti tecnici.
Il single track che scende da Loc. Colvere è da percorrere a velocità moderata causa tratti
paludosi. Alla fine di questo ci si immette in una forestale dapprima in un tratto in discesa
e poi con 2 km circa di salita che porta direttamente al Passo San Pellegrino dove sarà
situato l’arrivo.
Il chilometraggio totale è di circa 37 km con 1.800 metri di dislivello.
NOTA: non è possibile fare assistenza nella zona che va dal tratto Partenza Impianti Lusia
fino al Passo San Pellegrino causa strada chiusa al traffico.
L’organizzazione mette a disposizione per gli atleti dei pulmini per il trasporto indumenti
all’arrivo. L’orario di consegna degli indumenti è fino alle ore 10.15 presso la zona
partenza.
Per il rientro a Moena gli atleti dovranno scendere in autonomia. Non sono previsti
transfer per il rientro.
Ringraziamo tutti per la comprensione vista la situazione di emergenza.